
Alcuni consigli utili per preparare la vostra borsa:
Compra una borsa morbida per le tue vacanze in barca a vela. Potrai trasportarla con comodo e soprattutto stivarla, una volta che sarà svuotata, in maniera semplice all’interno della barca .
Ecco i nostri consigli:
- Ogni partecipante troverà in cabina (se richiesti su contratto) un lenzuolo coprimaterasso e una federa; è opportuno, soprattutto nei mesi più freddi, munirsi di un piumino o di un saccoapelo. A bordo non vengono forniti asciugamani ed accappatoi.
- Per muoversi in barca, è consigliato un abbigliamento sportivo. Sono molto adatte le scarpe da ginnastica, con suola chiara, in alternativa alle tipiche scarpe da barca. In ogni caso, le scarpe usate a bordo devono essere pulite, per ovvi motivi igienici, e non vanno mai usate per scendere a terra. Per le serate a terra si può portare quello che più piace.
- E’ bene non dimenticare i propri medicinali, un bel libro, della buona musica da ascoltare insieme, gli occhiali da sole, un cappellino, anche di lana, e le creme protettive solari.
- Durante lo svolgimento dei corsi è indispensabile essere equipaggiati con dei guanti da vela, una cerata completa, un paio di stivali; è consigliata anche una tuta da ginnastica da usare alla sera.
- Durante le attività di crociera, invece, è sufficiente portare un semplice k-way per la pioggia, delle calze di cotone o di lana, un maglione oppure un pile e tutto quello che potrà essere utile per le giornate un po’ fredde e ventose.
Nel rispetto del mare e della natura è consigliato il sapone marino, facilmente reperibile nei negozi di nautica. - La barca non è provvista (salvo la presenza di inverter) di corrente 220v se non è ormeggiata all’interno di un porto. Tuttavia, per caricare i telefoni portatili, quando si è in navigazione, o quando si sosta in una rada, si possono usare i normali caricabatteria da auto, a 12v, facilmente reperibili in commercio.